L’incidenza epidemiologica del Covid-19 nel mondo scolastico è bassissima e il Comitato tecnico scientifico di cui s’avvale il Governo nazionale, tornato a riunirsi proprio oggi, ha affermato che «il ritorno in aula non è più procrastinabile per il grave impatto sull’apprendimento».
ll 41enne Francesco Orlando aveva appena venduto una dose di “coca” davanti al portone della propria abitazione
Ennesimo e riuscito blitz antidroga da parte dei poliziotti in forza alla squadra giudiziaria del Commissariato dei Corigliano-Rossano diretto dal commissario Cataldo Pignataro. I detective guidati dall’ispettore capo Stefano Laurenzano, hanno pazientemente atteso per diverse ore
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.073 (+351 rispetto a ieri), quelle negative 429.660.
Ci vediamo costretti ad intervenire per l’ennesima volta sulle incresciose vicende dell’Ospedale Spoke di Corigliano-Rossano. Le immagini di un topo che circola indisturbato in un distributore automatico di bevande e snacks, allocato all’interno dell’Ospedale Compagna, hanno fatto il giro dei Social, del WEB, del Mondo.
In riferimento allo spiacevole episodio, di intrusione di un roditore all’interno di un distributore di alimenti, avvenuto presso l’Ospedale di Corigliano e riportato oggi su social media e testate giornalistiche, si precisa quanto segue.
Sono rimasto sempre affascinato dai motti, soprattutto quelli in latino: “Sicut Nox Silentes”(Silenziosi come la notte) del N.O.C.S. della Polizia di Stato; "Semper Fidelis"(sempre fedeli) del corpo dei Marines; “SPQR-Senatvs PopvlvsQve Romanvs”(il Senato e il Popolo Romano) per la Citta di Roma Capitale.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Nel totale dei tamponi effettuati sono compresi 60 tamponi processati con test antigenico rapido.
La vicenda curiosa di una città che continua ad andare, inspiegabilmente, a due velocità: a Corigliano burocrazia più fluida a Rossano, invece, le pratiche languono negli uffici.
L’hanno riconosciuto e inseguito, ma non sono riusciti a fermarlo. Con ogni probabilità, la scorsa notte, i carabinieri della Compagnia coriglianese hanno scongiurato qualche incendio