La scuola, oggi, affronta grandi sfide per adeguarsi al continuo evolversi della società. Ogni conquista educativa sarebbe, comunque, effimera se non riuscisse ad affondare le sue radici nel remoto o recente passato. Merita, dunque, grande plauso la proposta educativa messa in atto, durante il presente anno scolastico, dall’Istituto Comprensivo “V. Tieri”, intesa a riscoprire le ricchezze architettoniche del territorio
Caro Prof Monti, volevo sottoporle alcuni dati che ho raccolto lavorando per un periedo nel settore . In particolare ho fatto uno studio sui trasporti delle merci calabresi verso il nor est,nord ovest d'Italia.. E' curioso anzitutto osservare che il 90 % delle merci viaggia su gomma.
Da tempo ,e anche in questi giorni,dopo avere espressamente confidato agli amici piu' cari la mia candidatura a Consigliere per le prossime elezioni comunali, mi diletto ad aggiornarmi sulla macchina comunale, sto' raccogliendo lamentele di cittadini che si vedono richiedere cio' che non e' lecito da parte degli uffici comunali,
Aderendo ad uno specifico invito, il movimento “Centro Storico per Corigliano” ha avviato un proficuo confronto con il prof. Giovanni Leonino, finora l’unica personalità che abbia già pubblicamente deciso di concorrere alle primarie per la scelta del candidato a sindaco indette dal centrosinistra cittadino allargato a gruppi civici.
Non si è ancora spenta l’eco della vittoria conquistata a Policoro che per l’Odissea 2000 è già tempo di derby. Sabato al PalaEventi arriva il Fabrizio per una sfida che, come da tradizione, si preannuncia combattuta ed emozionante.
Domenica 17 febbraio 2013 ,L’AVIS E L’ASSOCIAZIONE NOBILTA’ invitano TUTTI, UOMINI E DONNE DAI 18 AI 65 ANNI, A COMPIERE UN GESTO DI SOLIDARIETA’ IN FAVORE DEI BAMBINI MICROCITEMICI E DI COLORO CHE NECESSITANO DI TERAPIE TRASFUSIONALI INDISPENSABILI ALLA VITA, DONANDO UNA PICCOLA PARTE DEL LORO SANGUE. Dalle 9,00 alle 12,30 presso la Guardia Medica di Cantinella
I disagi e i sacrifici, non solo di natura economica, che dai primi di gennaio devono affrontare gli oltre novemila contribuenti coriglianesi che si sono visti recapitare, da parte della Soget SpA, avvisi di accertamento per Ici e Tarsu 2006 e 2007, sono indicibili. Dato che la sede della Soget SpA dista dalla mia abitazione poche centinaia di metri, non mi è difficile constatare direttamente quello che avviene ormai quotidianamente presso gli uffici di questa società.
Una delle istituzioni più crititicate più disorganizzate più distruttive e chi ne ha e più ne metta in ambiente agricolo e non solo è IL CONSORZIO DI BONIFICA, citato e verbalmente interpretato qualsiasi sia il linguaggio da parte dei nostri agricoltori di Corigliano Calabro e non solo. Non sto qui ad elencarvi i motivi che voi già ben sapete (commissariamenti interminabili,assunzioni inutili, servizi squallidi e ovviamente avvisi di pagamento eccessivi senza aver fatto nulla ecc. ecc.).